Passa ai contenuti principali

IL DECAMERON SECONDO DAVID RIONDINO al Teatro Palladium.

Teatro Palladium – Università Roma Tre 

IL DECAMERON SECONDO DAVID RIONDINO
Il mondo delle novelle di Boccaccio in un viaggio tra letteratura e musica


Mercoledì 25 novembre 2015 – ore 21,00


La chitarra e la voce di David Riondino saranno accompagnate da:


voce Eleonora Cardellini
pianoforte Paolo Saolini
clarinetto Raffaele Magrone
chitarra Fabio Marchei
basso Maurizio Fiorilla
Una nuova serata all’insegna della contaminazione artistica quella del 25 novembre al Teatro Palladium: arti visive, letteratura e musica insieme per raccontare lo straordinario mondo del Decameron.

David Riondino, insieme con il filologo Maurizio Fiorilla e con la partecipazione di studenti, dottorandi e giovani attori dell’Università di Roma Tre, metterà in musica l’opera di Boccaccio in una serie di ballate che ne restituiranno tutta la vivace attualità.

Un percorso tra letture, «ragionamenti» e canzoni che attraverseranno non solo le storie più famose, ma anche le pagine filosofiche del libro, e gli incredibili viaggi nel tempo del suo autografo (la copia manoscritta di mano dello stesso Boccaccio).

Accompagneranno il racconto illustrazioni delle novelle proiettate sullo sfondo: dalle miniature e ai disegni conservati nei più antichi manoscritti medievali fino alle moderne rappresentazioni a fumetti.
-----------------------------------
TEATRO PALLADIUM – UNIVERSITà ROMA TRE

Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma

25 novembre 2015 - ore 21,00


Biglietto 10,00 euro, ridotto per studenti 5,00


Contatti:

tel. 06-97602968 (Menti Associate)

biglietteriapalladium@gmail.com








Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent