Passa ai contenuti principali

TOSCA - Dal palcoscenico della Royal Opera House


Nexo Digital è lieta di presentare

TOSCA

Dal palcoscenico della Royal Opera House

in diretta via satellite nei cinema italiani

Mercoledì 7 febbraio alle 20.15

Dramma, passione e musica.Ettinger dirige un cast stellare guidato da Adrianne Pieczonka, Joseph Calleja e Gerald Finley

Continua su oltre 1500 schermi cinematografici di tutto il mondo la stagione 2017-2018 del cartellone della Royal Opera House di Londra al cinema che include incantevoli capolavori.

Il sesto appuntamento, previsto per mercoledì 7 febbraio in diretta via satellite alle ore 20.15 sugli schermi di tutto il mondo (elenco delle sale italiane a breve suwww.nexodigital.it), è con Tosca, interpretato da un cast superlativo che include Adrianne Pieczonka, Joseph Calleja e Gerald Finley e con la produzione del registaJonathan Kent. La direzione musicale è a cura di Dan Ettinger.

In occasione della prima nel 1900 questo melodramma di Puccini fu accolto con entusiasmo dal pubblico ed è ancora una delle opere più eseguite con una trama avvincente e una splendida musica.


La produzione di Jonathan Kent per la Royal Opera ricrea il turbolento e pericoloso clima politico che vigeva a Roma nel 1800. Scarpia, capo della polizia e uno dei cattivi più malefici del repertorio operistico, insegue e tortura spietatamente i nemici dello Stato. Per lui Giacomo Puccini ha composto una musica oscura e demoniaca, in netto contrasto con le melodie espansive dei due amanti idealisti, Tosca e Cavaradossi, che esprimono la loro passione in arie sublimi come “E lucevan le stelle” e “Vissi d’arte”.

Questa produzione di Tosca mette in evidenza la brutalità del dramma, mentre la tensione cresce fino a culminare in una fatidica conclusione. Nella partitura meticolosa e ricercata di Puccini troviamo la stessa dovizia di dettagli, come i colpi di cannone in lontananza durante il “Te Deum” del primo atto, i rintocchi delle campane di una chiesa e i colpi sparati da un plotone d’esecuzione.
--------------------------------------------------------

ECCO IL CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA STAGIONE 2017/2018

DELLA ROYAL OPERA HOUSE IN DIRETTA VIA SATELLITE AL CINEMA



TOSCA

OPERA IN TRE ATTI

In diretta via satellite mercoledì, 7 febbraio 2018 alle ore 20.15

Dramma, passione e musica meravigliosa – Il thriller operistico di Puccini è un’esperienza fantastica. Dan Ettinger dirige un cast stellare guidato da Adrianne Pieczonka, Joseph Calleja e Gerald Finley

MUSICHE GIACOMO PUCCINI
REGISTA JONATHAN KENT
DIRETTORE D’ORCHESTRA DAN ETTINGER


FLORIA TOSCA ADRIANNE PIECZONKA

MARIO CAVARADOSSI JOSEPH CALLEJA

BARON SCARPIA GERALD FINLEY

Durata approssimativa: 3 ore compresi due intervalli



THE WINTER'S TALE

BALLETTO IN UN PROLOGO E TRE ATTI

In diretta via satellite mercoledì, 28 febbraio 2018 ore 20.15

La storia d’amore e perdita di Shakespeare diventa un’avvincente e drammatica danza in questo adattamento per balletto di Christopher Wheeldon, con musiche di Joby Talbot

COREOGRAFIA CHRISTOPHER WHEELDON

MUSICHE JOBY TALBOT

Durata approssimativa: 3 ore compresi due intervalli



CARMEN


OPERA IN QUATTRO ATTI

In diretta via satellite martedì, 6 marzo 2018 ore 19.45
La classica opera di Bizet vede come protagonista Anna Goryachova in questa intensa produzione di Barrie Kosky



BERNSTEIN CENTENARY

WAYNE MCGREGOR (NUOVO) | THE AGE OF ANXIETY | CHRISTOPHER WHEELDON (NUOVO)

TRE BALLETTI

DUE NUOVE PRODUZIONI

In diretta via satellite martedì 27 marzo ore 20.15

La Royal Ballet celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein con un programma a lui dedicato, con le coreografie di Wayne McGregor, Liam Scarlett e Christopher Wheeldon

COREOGRAFIE WAYNE MCGREGOR, LIAM SCARLETT, CHRISTOPHER WHEELDON

MUSICHE LEONARD BERNSTEIN

Durata approssimativa: 3 ore compresi due intervalli



MACBETH

OPERA IN QUATTRO ATTI

In diretta via satellite mercoledì, 4 aprile 2018 alle ore 20.15

L’opera di Verdi basata sulla tragedia di Shakespeare è diretta da Antonio Pappano. Il cast stellare vede Anna Netrebko, Željko Lučić e Ildebrano D’Arcangelo

MUSICHE GIUSEPPE VERDI

REGISTA PHYLLIDA LLOYD

DIRETTORE D’ORCHESTRA ANTONIO PAPPANO

MACBETH ŽELJKO LUČIĆ

LADY MACBETH ANNA NETREBKO

BANQUO ILDEBRANDO D’ARCANGELO

Durata approssimativa: 3 ore 20 compreso un intervallo



MANON

BALLETTO IN TRE ATTI

In diretta via satellite giovedì, 3 maggio 2018 ore 20.15

Il potente racconto di Kennet MacMillan sul tragico amore tra Manon e Des Grieux è un capolavoro del balletto moderno, con musiche di Massenet

COREOGRAFIE KENNETH MACMILLAN

MUSICHE JULES MASSENET

Durata approssimativa: 2 ore 35 minuti compresi due intervalli



IL LAGO DEI CIGNI

BALLETTO IN QUATTRO ATTI

NUOVA PRODUZIONE

In diretta via satellite martedì, 12 giugno 2016 ore 20.15

La Royal Ballet presenta una nuova produzione del magnifico classico di Čajkovskij, con coreografie aggiuntive di Liam Scarlett e scenografie di John MacFarlane

COREOGRAFIE MARIUS PETIPA E LEV IVANOV

COREOGRAFIE AGGIUNTIVE LIAM SCARLETT E FREDERICK ASHTON

MUSICHE PYOTR IL'YICH ČAJKOVSKIJ

Durata approssimativa: 3 ore compresi due intervalli


La stagione 2017-2018 della Royal Opera House è distribuita nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con Classica HD, MYmovies.it, Sky Arte HD, Amadeus, Danza&Danza e Danzadove, Sipario-La Rivista dello Spettacolo, British Council.



I DETTAGLI DELLE PERFORMANCE LIVE SONO SOGGETTI A VARIAZIONI

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di